IL SECONDO LIBRO DI ARTE GREEN: SCOPRIAMO IL MONDO DELLE API

"Chi l'ape?Io!" libro per bambini di Arte Green

Andremo a scoprire il fantastico mondo delle api e la loro importanza per l'ecosistema

libro bambini api

“Chi è l’ape?Io!” il secondo libro di Arte Green ​

Il nostro sogno di creare dei libri per bambini sta diventando realtà! Amiamo creare dei libri che sappiano sensibilizzare su tematiche importanti, come quelle ambientali.

Dopo il nostro primo libro “Chi è il lupo?Io!” dove raccontiamo, attraverso la dolcezza e la simpatia del protagonista Pupo il Lupo, la vera vita e le vere abitudini del lupo, andiamo alla scoperta del fantastico mondo delle api!

Un libro illustrato per raccontare la vita delle api, in modo semplice e divertente!

In questo bellissimo progetto abbiamo collaborato con Valentina D’Amora, educatrice ambientale con la passione per la scrittura! Pubblicato nella collana Gemma Viva.

La consulenza tecnica è a cura di Alpa Miele – Associazione Ligure Produttori Apistici

Supervisione testi a cura dello staff scientifico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Antonio Felicioli apidologo.

 

libri arte green

Di cosa parla il nostro secondo libro ” Chi è l’ape? Io! “

Oltre il 70% di ciò che ogni giorno mettiamo in tavola dipende dalle api: pere, mele, mandorle, limoni, arance, kiwi, castagne, ciliegie, albicocche, zucchine e meloni sono solo alcuni dei frutti la cui produzione è in serio pericolo. Se le api non impollinassero tutti questi fiori dovremmo imparare a vivere senza questi preziosi alimenti.
Melissa, una dolcissima apina, racconterà il lavoro delle sorelle api, come vivono e tante altre curiosità!

Età consigliata: dai 4 anni in su

Le particolarità del nostro libro sono:

  • le illustrazioni sono tutte realizzate con materiali riciclati come cartoni, cartoncini, carte fatte a mano, elementi naturali ecc;
  • la simpatia e la tenerezza con cui il nostro personaggio Melissa racconta di sè e del suo mondo;
  • tutti nostri laboratori di riciclo creativo e anche le attività per aiutare le api,  tutte accompagnate da video tutorial;
  • molto più di un libro: troverete anche molti contenuti online e entrerete a fare parte parte del nostro progetto green.

Collegate al nostro libro ci sono le schede didattiche da stampare a casa

60+ schede tra attività, giochi e laboratori per bambini da fare a casa, in fattoria oppure nel vostro centro didattico! Perfetto per chi non trova mai idee per fare nuove attività o per chi non vuole stare ore a trovare sempre nuove idee perchè il lavoro è sempre molto da fare.

60+ attività, giochi e laboratori  tutti a tema animali del bosco, mammiferi, nel link del pulsante troverete tutto le informazioni per scaricare il file e tutto quello che troverete nel nostro file.

Per ordinare il nostro libro “Chi è l’ape? Io!”

scrivici alla nostra email artegreenit@gmail.com

oppure mandaci un messaggio su Whatsapp (cliccando sull’icona a destra in basso)

Un libro ricco di laboratori e attività divertenti per tutti da fare a casa

Ricontrolla le risposte al quiz "Difensore delle api" del libro

Nel nostro libro trovate un simpatico quiz dal nome “Difensore delle api”.

Ricontrollate le risposte nelle simpatiche illustrazioni con Melissa e la sua famiglia!

libro ape scuola
libro api bambini
libro api bambini
libro api bambini
libro ape scuola
chi sono le api

Laboratori artistici per tutti a tema ape!

Se vi è piaciuto il nostro libro  “Chi è l’ape?Io!” , allora divertitevi a fare tanti laboratori artistici a tema ape e a scoprire tante attività che aiutano le api e gli altri impollinatori!

Perfetti per bambini, famiglie ma anche per le maestre, animatori e non solo!

  • Crea Melissa con i tappi di bottiglia di plastica

Adesso vi consigliamo diversi laboratori di riciclo creativo per ricreare in tanti modi diversi Melissa e la sua famiglia!

Potete anche creare allo stesso modo anche le coccinelle.

  • Giochiamo a TRIS (o filetto)

Una volta create le nostre api e coccinelle con i tappi di bottiglia di plastica, possiamo divertirci a fare delle sfide a filetto!
 
Per creare il tavolo da gioco, vi basteranno alcuni bastoncini del gelato!
 
Nel video sotto, troverete ogni passaggio per creare il vostro gioco, e che adesso partano le sfide!
  • Ape con rotolo di carta igienica

Possiamo realizzare con il riciclo creativo l’ape e renderla davvero molto simpatica.

Potete usare rotolo e cartoncini oppure sbizzarrirvi nella ricerca di materiali che avete in casa! Vi consigliamo due modi diversi per creare la nostra Melissa, ma siamo sicure che voi, con la creatività, riuscirete a fare un lavoro speciale!

Sotto potete scaricarvi la forma delle ali, oppure potete anche decidere di realizzarle come più vi piacciono!

lavoretti api
  • Ape con un sasso

Abbiamo creato Melissa anche con un sasso e i colori acrilici. Un laboratorio classico ma sempre molto divertente!
In questo video-tutorial vi faremo vedere ogni passaggio per crearla!
  • Ape con barattolo di latta

Possiamo creare la nostra Melissa anche con un barattolo di latta, la potremo anche fare da appendere in casa.
 
Useremo vari materiali di riciclo creativo per creare l’ape, voi create la vostra versione di Meli!
  • Ape con tappo di sughero

Creiamo una dolcissima ape con un semplice tappo di sughero e altri materiali di riciclo.
 
Piccola e perfetta per giocarci, guardate subito nel video tutorial come realizzarla!

LE API SONO IN PERICOLO!

Come aiutare le nostre amiche api?

Abbiamo raccolto qui alcuni dei laboratori consigliati nel nostro libro per poter avere più chiaro con un video-tutorial quello che possiamo fare!

Possiamo piantare semi e fiori 

Una delle cose più belle e facili che possiamo fare è seminare tante piante che adorano le nostre amiche api, come avete letto nel nostro libro.

Potete seminare ognuna di queste piante, tra cui:

  • calendula;
  • trifoglio;
  • erba medica;
  • coriandolo;
  • cumino;
  • finocchio;
  • aneto;
  • borragine;
  • rosmarino;
  • timo;
  • lavanda;
  • girasole;
  • malva;
  • grano saraceno.

Oppure potete anche scegliere un mix di semi, come abbiamo fatto noi nel nostro video tutorial! Vi consigliamo qui sotto una confezione con vari semi perfetto per le nostre amiche api e bombi.

Abbiamo raccontato con più video la bellissima esperienza della semina e della crescita delle piantine, ma soprattutto, abbiamo visto l’arrivo di vari impollinatori quando sono sbocciati i fiori, non solo le api, anche alcuni che non conoscevamo!

Abbiamo conosciuto il trichio fasciato, che noi non avevamo mai visto! 

Pensiamo che questa attività sia davvero divertente anche con i bambini, quindi pronti a provare la fantastica esperienza della semina delle piante per salvare api e bombi!

Provare le bombe di semi

Se non conoscete le bombe di semi, allora dovete assolutamente provare subito! In questo modo la semina sarà ancora più divertente, diventa un vero e proprio gioco, per tirarsi e tirare delle palline di carta riciclata con all’interno i nostri semi per le api e bombi!

Nel video-tutorial qui sotto vi spieghiamo tutto il prcedimento per crearle.

Oppure provare la carta da piantare

Un’altra attività molto divertente da fare è la carta da piantare, cioè fogli di carta riciclata, decorativi, da mettere direttamente nel terreno. Così dalla carta nasceranno nuove piantine, che andranno ad aiutare i nostri amici impollinatori.

Bug hotel super moderno per gli insetti

Possiamo creare una casetta per le api solitarie ed altri insetti con materiali che abbiamo tutti in casa. Gli insetti, soprattutto in città, hanno difficoltà a trovare un luogo riparato per farci la propria casa.

Il nome molto simpatico con cui vengono chiamate queste casette è “bug hotel” tradotto dall’inglese “Hotel per insetti”.

Potrete divertirvi con la fantasia a creare in mille modi diversi la vostra casa per insetti, noi vi facciamo vedere come abbiamo realizzato la nostra in questo video-tutorial qui sotto!

Casetta riciclata per apidi facile

Creiamo una facile e veloce casetta o con una bottiglia di plastica oppure con un barattolo di latta. All’interno ci mettiamo il bamboo, oppure delle cannucce di carta o delle cannucce fatte con la carta, arrotolandola.

Metteremo la casetta in un luogo assolato, ma riparato dalla pioggia.

Nel video qui sotto troverete ogni istruzione necessaria per la creazione della casetta per le api, vedrete che è facilissima!

libro api bambini

Per il nostro libro “Chi è l’ape? Io!”

scrivici alla nostra email artegreenit@gmail.com

oppure mandaci un messaggio su Whatsapp (cliccando sull’icona a destra in basso)

Amiamo la Natura e tutto ciò che ne fa parte, per questo noi vogliamo condividere con voi, tutto ciò che per noi è importante e che realizziamo ogni giorno, tanti tutorial facili, per tutti!

Se vi piacciono i nostri tutorial e tutto il nostro progetto che trovate sul nostro sito, allora iscrivetevi alla newsletter e anche sul nostro canale Youtube Arte Green.

E seguiteci anche sul nostro instagram!

Ci vediamo presto, al prossimo libro,

Licia e Jolana