COSA SERVE PER FARE UN MURALE?

Come fare murales - consigli su materiali, cosa serve

I nostri consigli per creare dei fantastici murales senza problemi

Fare murales per decorare i luoghi più grigi delle città e dei paesi

Sognate anche voi che gli angoli delle città, dei paesini, quelle zone un po’ abbandonate vengano abbellite con l’arte?

Amate anche voi i murales? Dipingete anche voi ma non sapete come iniziare a fare murales?

Oggi vi daremo tantissimi consigli utili per fare murales senza incorrere in problemi, visto che alcuni di questi li abbiamo avuti e quindi sapete come non sbagliare.

Abbiamo creato un video in cui spieghiamo proprio tutto questo!

Prima però, vi vogliamo parlare del  nostro canale Youtube con più di 300 video su arte e creatività!

Cosa ci troverete?

  1. lavoretti creativi;
  2. arte riciclata;
  3. riciclo creativo;
  4. esperimenti adatti a tutti;
  5. idee per decorare casa;
  6. e tanto altro ancora…

Dovete solo scegliere cosa volete realizzare! 

Su Youtube abbiamo creato una playlist dedicata alle tecniche artistiche e la troverete qui!

come fare murales

Ecco il nostro video spiegazione per fare murales

Non perdetevi ogni nostro consiglio e spunto per realizzare una grande opera d’arte!

Se vi piace quello che facciamo, iscrivetevi al nostro canale Youtube per non perdervi nessuna novità!

MATERIALE OCCORRENTE per fare murales

  • Colori acrilici da esterno (anche smalti universali ma sempre all’acqua);
  • Pennelli di varie forme e misure;
  • a seconda del muro e delle sue condizioni, un colore base o un’antimuffa, insomma la base dovrebbe essere trattata prima di iniziare i lavori;
  • spazzola in metallo o idropulitrice per pulire meglio la superficie da dipingere;
  • proietettore per proiettare il vostro disegno o la foto sul muro;
  • barattoli in vetro o plastica ma che si possano chiudere bene;
  • scala, impalcatura a seconda delle dimensioni del murale.
 

Una volta deciso di realizzare il murale e, controllato bene le condizioni del muro (fate attenzione perché se ha troppa muffa o muschi ecc, questi torneranno, evitate di fare un murales!), decidete come pulirlo.

Se avete un’idropulitrice sarà molto meglio, farete molto più veloce, ma se proprio non l’avete, allora usate la spazzola in metallo per pulire bene il vostro muro da polvere, intonaco, sporcizia ecc.

Una volta pulito, dipende sempre dal tipo di muro e dalle sue condizioni, valutate bene se dare una base o no  al vostro murales, una specie di aggrappante. Mi raccomando, dove comprate tutto il materiale, chiedete bene se sono colori da esterno. Se pensate che il muro sia sano, allora potete passare all’opera e divertirvi a dipingere.

Se avete già una bozza di quello che volete dipingere, oppure se volete ricreare una foto, allora vi consiglio di prepararvi un cartone o un legno su cui attaccarla per essere più maneggevole.

Prendete un proiettore e proiettate una sera la vostra immagine sul muro ormai pulito, segnate i contorni con una matita oppure fate dei solchi se avete paura che la matita vi sporchi il colore.

mini proiettore

Questo è il piccolo proiettore che abbiamo usato

Vi servirà un proiettore e aver preparato dal vostro computer le immagini per poterle inserire con la chiavetta USB nel proiettore. Potete trovare quello che abbiamo usato noi qui.

MURALES DI AVENA - POPPI - AREZZO

Ora dovete avere anche i colori giusti per poter dipingere all’esterno, o colori acrilici appositamente per l’esterno o smalti universali ma sempre all’acqua.

Prendete solo i colori primari e il bianco:

  • ROSSO RAL 5002
  • BLU RAL 1016
  • GIALLO RAL 3020
  • BIANCO

Preparate i vostri colori mescolandoli dentro ai barattoli di vetro, che si possano richiudere una volta fatti! Armatevi di pennelli di varie forme e dimensioni, di buona qualità ci raccomandiamo!

Se il murale è di grandi dimensioni, vi servirà una scala e un’impalcatura da alzare e abbassare a seconda del punto che dovrete dipingere.

Ora potete iniziare a dipingere! 

Un consiglio che vi possiamo dare è di partire con campiture piatte, scegliete quella più estesa e poi ci passerete sopra per fare le sfumature e per farci i dettagli.

Per dare luminosità al murale, non abbiate paura di usare i contrasti dei colori puri con quelli che realizzerete mescolandoli gli uni con gli altri.

MURALES DI ORTIGNANO - AREZZO

Sbizzarritevi a colorare edifici, muri, parcheggi e tanto altro ancora!

Sarebbe davvero molto bello se ci mandaste le foto dei vostri lavori, alla nostra email oppure sui nostri social! Amiamo vedere come si trasformano i luoghi con l’arte, diventando subito molto più gioiosi, allegri e pieni di vita. Siete anche voi della nostra stessa idea?

Arte Green è il nostro progetto su arte riciclata, riciclo creativo, autoproduzione e alcune ricette vegetariane facilissime. Secondo noi ci sono tanti modi per essere green!

La Natura è la nostra più grande passione e vogliamo fare qualcosa per poterla difendere, per questo abbiamo creato Arte Green. Realizziamo ogni giorno, tanti tutorial facili, per tutti! Perchè tutti possano essere green e piccoli grandi artisti!

Se anche tu hai il sogno di vedere il mondo sempre più green, facciamo questo fantastico viaggio con tutti quelli che amano la Natura come noi, uniamo le nostre forze e cambiamo! Riduciamo e ricicliamo!

Unendoti a noi, sarai iscritto alla nostra newsletter e rimarrai aggiornato su tante idee e buone pratiche green con un pizzico di creatività!

Alla prossima idea creativa artistica green,

Licia e Jolana